PANNELLI IN LEGNO
LEGNO MASSELLO
Tutti i modelli di Sezionatrici Verticali MAKK, con la loro grande capacità  di taglio sia in lunghezza (max mt. 12), che in altezza (max mm. 2500), che per lo spessore (max mm. 100), sono utilizzate da industrie per l’arredamento, dalle falegnamerie, carpenterie e imprese di costruzioni edili, per il taglio dei pannelli in legno massello.
COMPENSATO
Il compensato con uno spessore massimo di mm. 100, è possibile sezionarlo su tutti i modelli MAKK, sia su sezionatrici manuali che automatiche.
Il compensato è un semilavorato a strati di legno sfogliato dal tronco dell’albero. Appartiene alla grande classe dei pannelli stratificati o multistrati.
LAMINATI
I pannelli e/o lastre in Laminato sono composti da vari strati, che è possibile sezionare con tutti i nostri modelli di Sezionatrici Verticali, dal modelli più economico (EASY-CUT) al modello più completo (DPM-AV) modello 100% automatico con ottimizzazione dei taglio.
TRUCIOLARI
I pannelli in truciolare sono composti da trucioli (scarti da altre lavorazioni del legno) che vengono impastati con dei leganti per poi essere pressati, e quindi realizzare i pannelli.
Sono anche detti pannelli in fibra di legno, e sono in commercio in varie dimensioni e spessori.
NOBILITATI
Si tratta di un pannello truciolare (oppure compensato, legno stampato, OSB o MDF) rivestito su entrambe le facce (superiore ed inferiore) di un sottile foglio di carta melamminica.
L’uso di tale carta fa si che il pannello nobilitato venga spesso anche chiamato pannello melamminico.
Tutti i modelli di Sezionatrici Verticali MAKK sono adatti al taglio di pannelli nobilitati.
PANNELLI IN MATERIALE PLASTICO
PLEXIGLAS
I pannelli e/o lastre in Plexiglas sono molto trasparenti come o anche più del vetro. Come trasparenza sono assimilatati alla fibra ottica, con anche la possibilità  di essere infrangibili a seconda della loro composizione.
Tutti i modelli di Sezionatrici Verticali MAKK possono tagliare pannelli in Plexiglas, inoltre nel nostro altro sito MakXilia.biz potrete varie tipologie di macchine per la lucidatura, sagomatura, incollaggio dei pannelli.
LAMINATI PLASTICI
Questo tipo di pannelli vengono utilizzati in special modo per rivestimenti di edifici, come arredo urbano e giardino, bagni e uffici pubblici/privati.
Oltre che lisci possono anche essere corrugati o decorativi.
I pannelli in laminato plastico possono essere tagliati con qualsiasi modello di Sezionatrici Verticali MAKK, dalla più semplice manuale Easy-Cut, alla 100% automatica DPM-AV.
ACRILICO
I pannelli e/o lastre di Acrilico sono composti da resine acriliche, anche qui in vari spessori e colorazioni infinite.
Tutti i modelli di Sezionatrici Verticali MAKK possono tagliare pannelli in Acrilico, sia con modelli a movimento manuale che automatico.
Inoltre nel nostro altro sito MakXilia.biz potrete varie tipologie di macchine per la lucidatura, sagomatura, incollaggio.
LEXAN®
Il Lexan® è una tipologia di pannello composto da una resina particolare della famiglia dei policarbonati.
Questa tipologia di pannelli è utilizzata sia per rivestimenti esterni di edifici industriali e civili, e sia per particolari di interni di edifici civili ed industriali.
I pannelli in Lexan® possono essere lavorati con qualsiasi modello di Sezionatrice MAKK, sia con modelli a movimento manuale che automatico.
MAKROLON® BAYER
Le lastre o pannelli in Makrolon® sono in genere utilizzati (per la loro resistenza agli urti) come pareti di protezione di macchinari e linee di produzione.
Anche come elementi di copertura in edifici sia industriali che civili.
Pannelli sezionabili con le Sezionatrici Verticali MAKK in modo preciso e sicuro, qualsiasi dimensione abbiano, anche fino a 12 metri di lunghezza, e 2,5 metri di altezza.
FOREX®
Il pannelli in Forex® sono composti da PVC espanso o semi-espanso. E’ anche chiamato Vekaplan.
Può essere impiegato nel settore della comunicazione, per la creazione di cartelli, insegne, plastici, allestimenti punti vendita, scenografie televisive e teatrali, ecc.
Viene utilizzato in arredamento di interni, rivestimenti esterni, ed anche nel settore nautico.
Si taglia facilmente e con precisione con le sezionatrici verticali MAKK.
METACRILATO
I pannelli e/o lastre in Metacrilato sono molto trasparenti come o anche più del vetro. Come trasparenza sono assimilatati alla fibra ottica, con anche la possibilità  di essere infrangibili a seconda della loro composizione.
Tutti i modelli di Sezionatrici Verticali MAKK possono tagliare pannelli in Metacrilato, inoltre nel nostro altro sito MakXilia.biz potrete varie tipologie di macchine per la lucidatura, sagomatura, incollaggio dei pannelli.
POLICARBONATO
Le lastre o pannelli in Policarbonato sono disponibili sul mercato in Policarbonato Compatto e Policarbonato Alveolare.
Utilizzati in genere nel settore edile come elementi di coperture e/o di separazione di ambienti.
Sono caratterizzati da una struttura alveolare che, se da un lato li rende leggeri e quindi facili da utilizzare e da posare, è anche il motivo della loro grande resistenza ad urti, incrinature e carichi.
Si tagliano facilmente e con precisione con le sezionatrici verticali MAKK.
PVC
I pannelli e/o lastre in PVC possono essere sia compatti che combinati (come rivestimento) su altre tipologie di materiali.
Tutti i modelli di Sezionatrici Verticali MAKK possono tagliare i pannelli in PVC, sia con i suoi modelli manuali che con i modelli automatici, con sistema di sollevamento dei pannelli grazie a delle pinze.
POLIPROPILENE
Le lastre o pannelli in Polipropilene sono disponibili in commercio in tipologia Compatta che Alveolare.
Il prodotto più interessante dal punto di vista commerciale è quello isotattico: è un polimero semicristallino caratterizzato da un elevato carico di rottura, una bassa densità , una buona resistenza termica e all’abrasione.
I pannelli in Polipropilene vengono facilmente e con precisione sezionati grazie alle Sezionatrici Verticali MAKK.
PANNELLI IN MATERIALE COMPOSITO
ALUCOBOND®
I pannelli ALUCOBOND® sono pannelli compositi con struttura a sandwich, composti da due lamine di alluminio esterne di basso spessore, e da uno strato centrale più spesso costituito da materiale sintetico, come, ad esempio, il polietilene a bassa densità  (LDPE).
I pannelli possono essere tagliati, sagomati, piegati e assemblati per utilizzo nel settore edilizio, progettazione d’interni (rivestimenti architettonici, facciate ventilate, ecc.), la cartellonistica, la realizzazione di stand espositivi, l’industria del mobile, ecc.
Le nostre Sezionatrici Verticali MAKK modelli CPM-D2B, CPME-2B e CPM-AV possono sia effettuare il taglio che la fresatura a V (detta anche V-Grooving), per poi effettuare la piegatura degli stessi pannelli.
ALUCORE®
I pannelli di ALUCORE® sono pannelli compositi con struttura struttura a nido d’ape ad elevata rigidità  ed un peso estremamente contenuto.
Leggero, rigido, con un ottima resistenza al fuoco, inalterabile nel tempo ed interamente riciclabile.
I pannelli ALUCORE® sono utilizzabili in svariate applicazioni di industria ed edilizia, per facciate continue. Possono anche essere sovraverniciati, laminati o serigrafati.
Tutte le nostre Sezionatrici Verticali MAKK possono effettuare il taglio, qualsiasi dimensione abbiano i pannelli, sia in lunghezza che in altezza, che spessore.
DIBOND®, ETALBOND®
I pannelli DIBOND® e ETALBOND® sono realizzati con un materiale composito con struttura a sandwich, composto da due lamine di alluminio esterne di basso spessore, e da uno strato centrale più spesso costituito da materiale sintetico, come, ad esempio, il polietilene a bassa densità  (LDPE).
I pannelli possono essere tagliati, sagomati, piegati e assemblati per utilizzo nel settore edilizio, progettazione d’interni (rivestimenti architettonici, facciate ventilate, ecc.), la cartellonistica, la realizzazione di stand espositivi, l’industria del mobile, ecc.
Le nostre Sezionatrici Verticali MAKK CPM-D2B, CPME-2B e CPM-AV possono sia effettuare il taglio che la fresatura a V (detta anche V-Grooving), per poi effettuare la piegatura degli stessi pannelli.
REYNOBOND®
I REYNOBOND® sono pannelli compositi con struttura a sandwich, composto da due lamine di alluminio esterne di basso spessore, e da uno strato centrale più spesso costituito da materiale sintetico, come, ad esempio, il polietilene a bassa densità  (LDPE).
I pannelli possono essere tagliati, sagomati, piegati e assemblati per utilizzo nel settore edilizio, progettazione d’interni (rivestimenti architettonici, facciate ventilate, ecc.), la cartellonistica, la realizzazione di stand espositivi, l’industria del mobile, ecc.
Le nostre Sezionatrici Verticali MAKK CPM-D2B, CPME-2B e CPM-AV possono sia effettuare il taglio che la fresatura a V (detta anche V-Grooving), per poi effettuare la piegatura degli stessi pannelli.
PANNELLI IN MATERIALI SPECIALI
TRESPA®
I pannelli TRESPA® sono prodotti progettati per durare nel tempo e resistere alle intemperie, ai raggi UV, ed allo sporco.
Utilizzati principalmente come rivestimento esterno di edifici, grazie anche al loro assortimenti sia in colori che in stampe che simulano materiali naturali.
Anche i pannelli Trespa® sono facilmente squadrabili sezionabili  con le Sezionatrici Verticali MAKK, macchine utilizzate sia in falegnamerie, che centri fai da te, che in aziende grafiche pubblicitarie, che imprese edili, o rivendita di pannelli di qualsiasi materiali.
CARTONGESSO
I pannelli in Cartongesso fanno parte del materiale da costruzione. Per la sua velocità di utilizzo e per la sua caratteristica termoacustica, è uno dei materiali più utilizzati nell’edilizia leggera.
Esistono in commercio decine di tipologie differenti di pannelli in Cartongesso in base al suo spessore ed alle esigenze di utilizzo richieste.
Oltre alle proprietà termoacustiche, ricordiamo anche quelle ignifughe e quelle idrorepellenti.
Le nostre Sezionatrici Verticali MAKK (manuali ed automatiche)Â possono sia effettuare il taglio che la fresatura a V (detta anche V-Grooving), lavorazione specifica per poi effettuare la piegatura degli stessi pannelli.
COIBENTATI
I pannelli Coibentati sono anche questi utilizzati principalmente in edilizia, sia per coperture (quelli con superficie grecata, vedi foto), che per pareti esterne o divisorie (lisci).
Grazie al loro ottimo isolamento termico, vengono anche utilizzati per la realizzazione di cabinati per furgoni, e/o per celle frigorifere.
Le Sezionatrici Verticali MAKK, possono tagliare sezionare i pannelli coibentati anche con lunghezza da mt 12, e con spessori fino a 100 mm, sia con modelli manuali che automatici.
CORIAN®
I pannelli in CORIAN® sono stati inventati dalla Du Pont. Si tratta di un materiale utilizzato principalmente nei piani cucina e piani bagno.
E’ un materiale composito formato da 2/3 di idrossido di alluminio (triidrato) e 1/3 di resina acrilica (polimetilmetacrilato) con aggiunta eventuale di pigmenti colorati. È chiamato anche “pietra acrilica”.
Il pannello in Corian® si seziona facilmente, e con grande precisione, con tutti i modelli di Sezionatrici Verticali MAKK (manuali ed automatiche).
Su richiesta disponibili anche con dimensioni speciali e misure di taglio, fino a mt 12 (mm. 12000) di lunghezza, e mt 2,5 (mm. 2500) di altezza.
POLIURETANO
I pannelli in Poliuretano vengono in genere utilizzati per isolamento ed impermeabilizzazione di pareti, soffitti, e pavimenti.
Vengono altresì utilizzati per un isolamento acustico di ambienti.
Ci sono in commercio varie tipologie a seconda della loro densità e spessore, e dell’utilizzo che se ne deve fare.
Le Sezionatrici Verticali MAKK, possono tagliare sezionare i pannelli in Poliuretano anche con lunghezza da mt 12, e con spessori fino a 100 mm, sia con modelli manuali che automatici.
VETRORESINA
I pannelli in Vetroresina sono composti da un tipo di plastica rinforzata con vetro, in forma di tessuti o TNT (tessuto non tessuto, feltro a fibre orientate casualmente) impregnate con resine termoindurenti.
Le macchine MAKK sono tutte indicate per il taglio di pannelli in Vetroresina, di qualsiasi dimensione e spessore, grazie alla loro grande affidabilità e precisione.
PANNELLI CON STRUTTURA A NIDO D'APE (HONEYCOMB)
I pannelli con intercapedine a Nido d’Ape, detti anche Honeycomb, possono essere facilmente sezionati tagliati con le nostra Sezionatrici Verticali MAKK, qualsiasi dimensione e spessore abbiano, grazie all’affidabilità e precisione delle macchine MAKK.
Ci sono varie tipologie di pannelli Honeycomb, possono avere un rivestimento in materiale plastico, in alluminio, in legno.
Anche l’interno a nido d’ape può essere di vari materiali, a seconda delle necessità di utilizzo.
CARTONE ONDULATO
I fogli o pannelli in Cartone Ondulato possono essere formati da vari strati (dette anche onde) a seconda uso che ne deve essere fatto.
Le dimensioni possono variare sia in lunghezza che altezza che spessore.
In genere utilizzati per imballi per qualsiasi genere e dimensione di prodotti.
Grazie ad una speciale ed unica soluzione le macchine MAKK possono sia tagliare che incidere i pannelli in modo da favorirne la piegatura.
Riusciamo a fornire anche Sezionatrici con massima altezza di taglio di mm. 2500, e lunghezze fino a mm. 12000 (metri 12).